Radure silenzi e una utasa buna

Radure silenzi e una utasa buna

Dobbiamo leggere la poesia di Maria Grazia, lasciandoci condurre per mano nei suoi luoghi, di fiume e di monte e bosco o di mare, dove lei insegue sogni, ansie, angosce, aspirazioni e speranze: guardando sempre avanti, anche quando la sorprende un ricordo. E in questo universo il tema di Dio: un dialogo diretto, non solo lode o anelito mistico, ma un conversare quasi amichevole con uno sconfinato rifugio. E poi il grande tema dell'umanità e della vita, l'essenza della persona, nuda di fronte alla sorte, ma ricca di preziosi sentimenti, qui rappresentata in un'ampia galleria di ritratti. Infine l'amore, spesso vagheggiato e dai caratteri misteriosi, anche quando la parola si sofferma sui casi bizzarri della fenomenologia di questo sentimento sempre nuovo e mai completamente nuovo, così pervasivo e trasversale alla condizione umana. Grazie di questo nuovo viaggio, sorella Maria Grazia, che ci fa guardare oltre, continua a tenerci desto lo stupore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Radure silenzi e una utasa buna
  • Autore: Mariagrazia Piloni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Ponte Vecchio
  • Collana: Cammei
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 240
  • Formato:
  • ISBN: 9788865412107
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Inno alla gioia
Inno alla gioia

Shifra Horn, E. Carandina
Centodue minuti. La storia mai raccontata delle migliaia di persone che lottarono per sopravvivere all'interno delle Twin Towers
Centodue minuti. La storia mai raccontat...

Kevin Flynn, F. Genta Bonelli, Jim Dwyer
E qualcosa rimane
E qualcosa rimane

Pasquale Di Molfetta (Linus)
Katartiko³. Atto finale
Katartiko³. Atto finale

Flavio Oreglio, T. Riverso
L'occhio di Cibele
L'occhio di Cibele

Daniel Chavarrìa, S. Ossola
Vacanze stratopiche: 5
Vacanze stratopiche: 5

Stilton Geronimo