Oltre gli orizzonti del conosciuto

Oltre gli orizzonti del conosciuto

Si può spiegare la mente all'interno della concezione del mondo offerta dalla scienza? Nonostante questo sia il tacito assunto che si trova alla base della riflessione contemporanea sull'argomento, la tesi provocatoria dell'autore è che i fenomeni che definiamo "mentali" - in primo luogo l'esperienza cosciente - per le loro caratteristiche, assolutamente peculiari rispetto a qualsiasi altro fenomeno dell'universo, sono da considerare incompatibili con i concetti e i metodi che contraddistinguono gli attuali paradigmi scientifici. A sostegno di tale tesi, l'autore, prendendo in esame alcune delle più significative proposte di spiegazione della mente avanzate negli ultimi decenni, mostra come esse, senza eccezione, poggino su artifici concettuali del tutto ad hoc, in mancanza dei quali non potrebbero assumere neppure una parvenza di plausibilità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cinema da rivedere...
Il cinema da rivedere...

Giacomo Fogliano
Una famiglia mai nata
Una famiglia mai nata

Bignozzi Strona, Donatella
Sotto un'altra luce
Sotto un'altra luce

Ettore Daniele La Barbera
Cometa e bugie
Cometa e bugie

Marco Valenti
Fiabe per adulti
Fiabe per adulti

Stefano Benedetti
Il Suono di un'Anima Cieca
Il Suono di un'Anima Cieca

Braia Alessia, Alessia Braia