Sulla rappresentazione. Narrazione e gioco nello psicodramma

Sulla rappresentazione. Narrazione e gioco nello psicodramma

Serge Gaudé, prematuramente scomparso nel 2005, è stato uno dei più famosi psicoanalisti francesi e ha dedicato gran parte della sua vita alla pratica clinica ed all'approfondimento teorico dello psicodramma analitico teorizzato da Eugenie e Paul Lemoine. Con questa opera egli si propone di illustrare la funzione di rappresentazione nel contesto dello psicodramma analitico. Il fil rouge è il quadro "Las Meninas" di Velasquez, che fu oggetto di studio da parte di Jacques Lacan nel Seminario XI: quest'opera infatti contiene in forma cristallizzata tutti quegli aspetti che riteniamo salienti nel dispositivo dello psicodramma. Dopo una breve descrizione delle leggi della prospettiva, utili ad apprezzare la complessità dell'opera di Velasquez e le relative osservazioni di Lacan, si analizzano i punti salienti e distintivi dello psicodramma analitico, anche grazie ad alcune esemplificazioni cliniche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nello spoglio vento
Nello spoglio vento

Benincà Monica
Fiocchi d'amore
Fiocchi d'amore

Lista Maddalena
Lo sguardo stuprato
Lo sguardo stuprato

Giuseppe Morrone
Avrà il codice a barre
Avrà il codice a barre

Bonatti Giorgia
Oggi ti vedo, vita
Oggi ti vedo, vita

Carlo Ferrucci
L'essere e l'amare
L'essere e l'amare

Mantuano Giambattista
E così
E così

Elisabetta C. Marchetti
Nell'attesa
Nell'attesa

Valentina Romiti
La soglia delle fate...
La soglia delle fate...

Elisa Mancini, Simona Mancini