Trattato di economia. Divagazioni semiserie sulla dimensione economica dell'esistenza

Trattato di economia. Divagazioni semiserie sulla dimensione economica dell'esistenza

Il denaro è oggi la misura di ogni valore? Carta d'identità e carta di credito sono una cosa sola? "Trattato di economia" mette impietosamente in evidenza il dominio dell'economia e delle sue leggi sulla vita di tutti noi. Ma la stralunata pièce teatrale di Castello e Cosentino è il detonatore di un'esplosiva riflessione multidisciplinare, che unisce la drammaturgia, il pensiero accademico (eretico), la critica teatrale e il giornalismo. Sergio Beraldo professore di economia politica indaga il rapporto tra persone e mercato; mentre le scintillanti recensioni di Attilio Scarpellini e Andrea Porcheddu illuminano le tenebre culturali portate dalla pandemia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La strega di Colobraro
La strega di Colobraro

Giulio Petroni
Tora! Tora! 70 artisti si raccontano nel diario fotografico del Festival italiano itinerante
Tora! Tora! 70 artisti si raccontano nel...

Marella Agnelli, T. Berloffa
Tutti devono sapere
Tutti devono sapere

Marina Bertamoni
Fantasmi di luce. Tutto il cinema di fanta-horror in 4500 film dal 1929 a oggi. 4: D-E
Fantasmi di luce. Tutto il cinema di fan...

Gaetano Mistretta, Riccardo Esposito, Massimo Monteleone
Fantasmi di luce. Tutto il cinema di fanta-horror in 4500 film dal 1929 a oggi. 3.C
Fantasmi di luce. Tutto il cinema di fan...

Massimo Monteleone, Gaetano Mistretta, Riccardo Esposito
Fantasmi di luce. Tutto il cinema di fanta-horror in 4500 film dal 1929 a oggi. 5: F-G
Fantasmi di luce. Tutto il cinema di fan...

Gaetano Mistretta, Riccardo Esposito, Massimo Monteleone
Fantasmi di luce. Tutto il cinema di fanta-horror in 4500 film dal 1929 a oggi. 6: H-I-J
Fantasmi di luce. Tutto il cinema di fan...

Gaetano Mistretta, Riccardo Esposito, Massimo Monteleone
Fantasmi di luce. Tutto il cinema fanta-horror in 4500 film dal 1929 a oggi. 7.K-L-M
Fantasmi di luce. Tutto il cinema fanta-...

Massimo Monteleone, Gaetano Mistretta, Riccardo Esposito
Fantasmi di luce. Tutto il cinema fanta-horror in 4500 film dal 1929 a oggi. 8: N-O-P
Fantasmi di luce. Tutto il cinema fanta-...

Massimo Monteleone, Gaetano Mistretta, Riccardo Esposito
Nello stato delle cose. La luce era buona. Antropologie
Nello stato delle cose. La luce era buon...

C. Avitabile, S. De Benedittis, C. Bagaglia