Apprendere e insegnare al tempo delle transizioni

Apprendere e insegnare al tempo delle transizioni

L’epidemia da Covid-19 ha determinato, insieme allo shock che ha accompagnato la fase emergenziale, accelerazioni, innovazioni e cambiamenti anche in campo educativo. Lo studio approfondisce le linee di intervento del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza, dall’edilizia scolastica al contrasto alla dispersione scolastica esplicita ed implicita, fino alle nuove filiere formative tecnologico-professionali, avendo cura di evidenziare soluzioni innovative ed in discontinuità con il passato che sembrano ispirare opportunamente gli interventi stessi. Assumono un rilievo particolare le disposizioni riguardanti la nuova formazione iniziale e continua e la nuova modalità di selezione dei docenti nella scuola italiana. Una nuova e consapevole magisterialità ed un chiaro ed avanzato profilo delle competenze professionali vengono individuate nel testo come le chiavi del successo di una scuola che ponga davvero al centro la persona e il suo successo formativo nel nostro tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prigioniero di Morfeo
Prigioniero di Morfeo

Maiolo Giuseppe
L'ombra della luna
L'ombra della luna

Borzini Gilberto
Adelaide
Adelaide

Ferro Franco
Deriva
Deriva

Alessandro Lugli
Raggi di luce
Raggi di luce

Argiolas Daniela