Trasparenza e segreto nella Chiesa Cattolica

Trasparenza e segreto nella Chiesa Cattolica

Avere informazioni su qualcuno o classificare qualcosa come segreto significa avere potere. Essere trasparenti, invece, rende vulnerabili, ma anche più credibili agli occhi dei propri interlocutori. Qual è il limite della segretezza? Quale quello della trasparenza? Una delle sfide della Chiesa è tenere insieme apertura e confidenzialità, combattere l'insabbiamento e tutelare la presunzione d'innocenza, e il libro si interroga proprio su come rendere questo possibile. Il presente studio non ha come oggetto principale gli abusi sessuali nella Chiesa, ma il contesto in cui si muove è segnato anche da questa realtà, soffermandosi sulle riforme fatte da Papa Francesco riguardo il diritto penale canonico. Il libro propone, infine, l'accountability e la metafora della traslucenza, al posto della "trasparenza assoluta", come modello organico più adeguato alla natura, alle finalità e alla missione della Chiesa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cento miti greci
Cento miti greci

Anthony Lewis, Ilva Tron, Lucy Coats
Arriva Halloween. Con gadget
Arriva Halloween. Con gadget

Alessandro Zecca, Emanuela Bussolati, E. Bussolati, Raffaella Castagna
Trentasei filastrocche per giocare con le mani
Trentasei filastrocche per giocare con l...

Albena Ivanovitch-Lair, Roberta Grazzani, R. Grazzani
Il mistero dell'antico Egitto
Il mistero dell'antico Egitto

Fiorella Congedo, Caterina Arciprete
Chi si riflette?
Chi si riflette?

Gomboli Mario
I vestiti di Volpina
I vestiti di Volpina

Sandro Barbalarga
La giornata di Volpina
La giornata di Volpina

Sandro Barbalarga
Volpina è felice quando...
Volpina è felice quando...

Sandro Barbalarga
Diabolik. La lunga notte
Diabolik. La lunga notte

Andrea Carlo Cappi
Una scelta d'amore
Una scelta d'amore

Maria Barbara Piccioli, Kristin Hannah
Rossi fiori del Tibet
Rossi fiori del Tibet

Idolina Landolfi, Alai