Tre minuti trentuno secondi. Francesco Cossiga: il silenzio e il fragore

Tre minuti trentuno secondi. Francesco Cossiga: il silenzio e il fragore

Le "picconate" dal Quirinale come tributo ad Aldo Moro, il Maestro che non era stato in grado di salvare. È il punto di partenza di questo ritratto di Francesco Cossiga, arricchito da autorevoli e diverse testimonianze. A dieci anni dalla scomparsa, il racconto della parabola politica e umana davvero fuori dall'ordinario di una delle figure più importanti e controverse della nostra storia repubblicana. Simbolo di una stagione consapevole della complessità delle scelte e dell'urgenza di doverle motivare mettendo in conto di non ricavarne immediato consenso. Senso delle istituzioni e fede religiosa; sapere teologico e spirito polemico; passioni e depressioni: tutto è convissuto nella personalità di Cossiga, con la stessa forza nel suo fragore e nei suoi silenzi. Prefazione di Mario Segni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Robert Capa
Robert Capa

Kershaw Alex
Frasi brevi, piccola mia
Frasi brevi, piccola mia

Pierrette Fleutiaux, Sylvie Coyaud
Nina
Nina

Silvia Ballestra
Una salute di ferro
Una salute di ferro

Antonio Faeti, Patrizia Rossi, Linda Aronson
La domanda dell'uomo. Corso di religione cattolica. Per il biennio
La domanda dell'uomo. Corso di religione...

Cassinotti Claudio, Airoldi Gianfranco, Marinoni Gianmario
Le tourisme de module en module. Italie, France et possessions d'outre-mer. Per gli Ist. tecnici e professionali
Le tourisme de module en module. Italie,...

Marina Bartolucci, Paola Salsano, Pascale Janot
Donna Lupo di Montagna. Autobiografia di un'Indiana Winnebago
Donna Lupo di Montagna. Autobiografia di...

Ruth M. Underhill, Piero D'Oro, Donna Lupo di Montagna, Nancy Oestreich Lurie
La cantina naturale
La cantina naturale

Claudia Lorenz-Ladener, Patrizia Sarcletti
Terra madre. Sopravvivere allo sviluppo
Terra madre. Sopravvivere allo sviluppo

Vandana Shiva, M. Correggia
Windows 2000 & .NET in Action
Windows 2000 & .NET in Action

Stefano Pinardi, Toni A. Aruanno, Roberto Bisiani