Canti alla madre terra

Canti alla madre terra

Nell'ultima raccolta di poesie di Silverio Picasso il lettore fa l'incontro con un'Africa consegnata come percorso emozionale, estetico e personale al tempo stesso. Si resta colpiti in particolare dallo sguardo incantato e di contemplazione verso la natura e verso l'umanità che si fa incontro nei "visi assonnati dei fanciulli", nei loro sorrisi nonostante la difficoltà e l'essenzialità di una vita che si avvale di poco. Tutto questo si incastona nell'"orizzonte infinito" dell'Africa come viaggio dell'anima che si fa per l'autore al tempo stesso desiderio, sogno, nostalgia, ricordo. Impegnato come missionario laico nella costruzione di pozzi e scuole in Malawi, Picasso non è nuovo né all'Africa né alla poesia che da essa attinge ispirazione ed emozione. È la poesia dell'Africa che va oltre il desiderio di esplorazione o di consegnare suggestivi filmati e immagini che raccontino la difficile realtà di un popolo. È l'Africa come "l'Amata", come "Meraviglia divina" che intreccia emozione e contemplazione nella gratuità con cui si offrono gli spettacoli della natura, i colori dell'aurora, ma anche l'"incanto di vita" che germoglia dagli incontri e dalle presenze personali, nonostante tutto e nonostante la sofferenza. Gli incontri sono allora come cesellati attraverso la poesia, che si fa aiuto e presenza per il nostro animo quando vuole accostarsi all'altro e imparare a contemplarlo. In questo caso è soprattutto l'altro bambino ad emergere, a farsi sintesi di immagine, vista, suono, melodia, canto, abbraccio, come sorgente da dove nasce l'incanto stesso. L'infanzia diviene allora possibilità di cogliere gli intrecci di senso, gli incanti di bellezza e di meraviglia verso ciò che non conosciamo sino a che non ne facciamo esperienza, attraverso le immagini di bambini che quando non giocano più sui manti erbosi, sollevano soltanto polvere, e che nei loro giochi e danze nella savana divengono come l'affresco e il canto di un'infanzia che rimanda a quanto di più prezioso l'Africa possa svelarci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frank Capra non era un mafioso
Frank Capra non era un mafioso

Moita Flores Francisco, De Sousa Duarte António
L'eroe delle donne
L'eroe delle donne

Bioy Casares, Adolfo
Benjamin
Benjamin

Adriano, Lo Monaco
Il procedimento per convalida di sfratto. Aggiornato alla Legge 18 dicembre 2008, n. 199
Il procedimento per convalida di sfratto...

Barattini Alda, Piccin Elisabetta
L' uomo e il tempo
L' uomo e il tempo

Marina Faccini Squicciarini
Il nuovo danno alla persona. Le nuove frontiere del danno non patrimoniale alla luce della recentissima pronuncia 26972/08 delle Sezioni Unite
Il nuovo danno alla persona. Le nuove fr...

D'Apollo Luca, Venditti Claudio
Montecatini Waterscape. Ediz. inglese
Montecatini Waterscape. Ediz. inglese

Zangheri Luigi, Cardini Franco, Lambertini Anna
Iffanky. Un genere di ricordi
Iffanky. Un genere di ricordi

Andreani, C. Alberto