Il tormento dell'estasi

Il tormento dell'estasi

Il personaggio evangelico Maria di Magdala viene trasportato nel nostro tempo moderno, cogliendo le affinità tra il sentimento di allora e quello di oggi. L'uomo di ieri, di oggi, di domani ha in comune una sola sensazione: l'amore. Questo profondo sentimento non è una espressione genica, che distingue le varie razze ed etnie, bensì è un parametro insito e comune a tutta la famiglia umana. Il tormento di Maria e del personaggio femminile dell'opera, diventa estasi quando gli eventi naturali sublimano le passioni umane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

7th MS-PharmaDay
7th MS-PharmaDay

A. Raffaelli
Trattato della successione e dei negozi successori: 2
Trattato della successione e dei negozi ...

Sassi Andrea, Palazzo Antonio
Competenza e rappresentanza
Competenza e rappresentanza

Pizzorno Alessandro, Crosta P. Luigi, Secchi Bernardo
Puglia, terra di primati
Puglia, terra di primati

Nello, De Gregorio