Il suono ritrovato. Sensibilità, immaginazione, creatività. Un approccio non razionale alla musica

Il suono ritrovato. Sensibilità, immaginazione, creatività. Un approccio non razionale alla musica

Cos'è la musica? Musicisti si nasce o si diventa? Da dove nasce l'invenzione musicale? Si può imparare la musica senza perdersi nei meandri dell'esercizio infinito e della tecnica fine a se stessa? Tutti possono fare musica? Come stanno insieme arte e professione? Si può ritrovare il suono perduto, cioè la propria passione per la musica, stroncata magari da incontri e situazioni sbagliate? Queste domande sono il punto di partenza di una ricerca, con profonde considerazioni sul pensiero umano che vanno di pari passo con suggerimenti pratici sulla formazione, sulla composizione, sull'arrangiamento, sull'interpretazionee tanto altro ancora, con approfondimenti di natura artistica, metodologica, storica e suggerimenti di "mestiere".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il suono ritrovato. Sensibilità, immaginazione, creatività. Un approccio non razionale alla musica
  • Autore: Tony Carnevale
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Universitalia
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 310
  • Formato:
  • ISBN: 9788865076347
  • Musica - Musicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Scrittura in azienda. Lettere, circolari, brochure, libretti illustrativi, comunicati stampa, e-mail
Scrittura in azienda. Lettere, circolari...

Felice Bonalumi, Mauro Pecchenino
La guida del Sole 24 Ore alla consulenza finanziaria indipendente
La guida del Sole 24 Ore alla consulenza...

Armellini Cesare, Romano Giuseppe, Mainò Luca
I leader. Chi sono e come lavorano gli uomini che sanno cambiare le aziende
I leader. Chi sono e come lavorano gli u...

R. Merlini, Roberto Merlini, John P. Kotter
Coaching. Come sviluppare i talenti e potenziare la performance del leader. Principi e strategie
Coaching. Come sviluppare i talenti e po...

Tassarotti Silvia, Varini Maurizio
Lettre à M. C. sur l'unité de temps et de lieu dans la tragédie
Lettre à M. C. sur l'unité de temps et...

C. Riccardi, Alessandro Manzoni
Infrastrutture aeroportuali
Infrastrutture aeroportuali

Paola Di Mascio, Lorenzo Domenichini, Alessandro Ranzo
Sotto il Beaubourg
Sotto il Beaubourg

Meister Albert
Nido di nobili (Un)
Nido di nobili (Un)

M. R. Fasanelli, Ivan Sergeevic Turgenev