Il Settecento e l'Ottocento in Portogallo

Il Settecento e l'Ottocento in Portogallo

Il profilo di storia linguistica e letteraria del Portogallo, pubblicato nel 1999, presentava l'evolversi della letteratura portoghese dalle sue origini fino al Seicento. Il presente volume si propone, pertanto, di raccoglierne il testimone e, soffermandosi sui secoli XVIII e XIX, prelude allo sfavillio del Novecento, la cui straordinaria ricchezza e varietà hanno suggerito di racchiudere in una pubblicazione autonoma. Non che il Settecento e l'Ottocento siano in Portogallo secoli privi di figure di straordinario spes-sore - in tal senso, si pensi alla rilevanza del pensiero di Luis Antonio Verney, Alexandre Herculano o Antero de Quental oppure all'originalità di autori, tra loro diversissimi, come Antonio José da Silva, Almeida Garrett ed Eça de Queiros. Al contrario, si tratta di un periodo fondamentale per cogliere l'origine di un complesso gioco di contrappunti e tensioni che finiranno con il caratterizzare in forme nuove anche l'epoca contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ursula
Ursula

Gabriel Ba, C. Pincherle, Fabio Moon
Isola d'Elba e Arcipelago Toscano. Con atlante stradale tascabile 1:60 000. Ediz. illustrata
Isola d'Elba e Arcipelago Toscano. Con a...

Ceccopieri Raffaella, Carnovalini Riccardo
Frammenti di vetro
Frammenti di vetro

Jadicicco Rosemary
Case di vetro
Case di vetro

A. Boschi
Mark Kostabi. Angels
Mark Kostabi. Angels

Beatrice Luca
La brocca rotta-Anfitrione-Il principe di Homburg
La brocca rotta-Anfitrione-Il principe d...

Italo Alighiero Chiusano, Heinrich Von Kleist
Psicologia sociale dell'aggressività
Psicologia sociale dell'aggressività

Barbara Krahé, S. Buglione
Memorie difensive
Memorie difensive

Chiovenda Giuseppe
Il francescanesimo dalle origini alla metà del secolo XVI. Esplorazioni e questioni aperte. Atti del Convegno della Fondazione M. Pellegrino (Torino, novembre 2004)
Il francescanesimo dalle origini alla me...

F. Bolgiani, G. Merlo, Franco Bolgiani, Grado G. Merlo