Innesto di architettura contemporanea su edifici preesistenti nei tessuti urbani. Separazione o integrazione

Innesto di architettura contemporanea su edifici preesistenti nei tessuti urbani. Separazione o integrazione

Il contesto urbano contemporaneo genera nuove problematiche per l'architettura, che non deve più solo costruire ma trasformare. Gli approcci tradizionali della progettazione sul costruito sono due, di senso opposto: restauro degli edifici di valore storico artistico, demolizione e ricostruzione per i restanti manufatti; queste due sole alternative risultano allo stato attuale insufficienti. La terza via che oggi si propone allo scopo di riqualificare il patrimonio degradato, vantaggioso compromesso fra il semplice restauro e la totale demolizione, è il recupero attraverso l'innesto: inserimento di un nuovo volume architettonico integrato su quello preesistente. È opportuno in tutti i tessuti della città, per valorizzare il contesto urbano e inserire il nuovo con una propria identità. Un valore aggiunto nasce dalla sovrapposizione del nuovo all'esistente proprio nel reciproco rapportarsi fra le parti in un sistema composito più complesso ma allo stesso tempo più chiaro per la lettura stratigrafica; è un sistema calibrato in modo che dalla sinergia entrambi i soggetti traggano vantaggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il quaderno di italiano. Per la 1ª classe elementare. 1.
Il quaderno di italiano. Per la 1ª clas...

Giorgio Mancini, I. Fiorin, Sandro Corazza
Il quaderno di italiano. Per la 2ª classe elementare. 2.
Il quaderno di italiano. Per la 2ª clas...

Giorgio Mancini, I. Fiorin, Sandro Corazza
Il quaderno di italiano. Albo attivo per la formazione linguistica. Per la 3ª classe elementare
Il quaderno di italiano. Albo attivo per...

Giorgio Mancini, I. Fiorin, Sandro Corazza
Il quaderno di italiano. Albo attivo per la formazione linguistica. Per la 4ª classe elementare
Il quaderno di italiano. Albo attivo per...

Giorgio Mancini, I. Fiorin, Sandro Corazza
Il quaderno di italiano. Albo attivo per la formazione linguistica. Per la 5ª classe elementare
Il quaderno di italiano. Albo attivo per...

Giorgio Mancini, I. Fiorin, Sandro Corazza
Moduli di scienze. Per la Scuola media
Moduli di scienze. Per la Scuola media

Pellizzoli Giovanni, Mancini Anna M.
Moduli di scienze. A: Conoscere la natura. Per la Scuola media
Moduli di scienze. A: Conoscere la natur...

Pellizzoli Giovanni, Mancini Anna M.
Moduli di scienze. B: La vita sulla terra. Per la Scuola media
Moduli di scienze. B: La vita sulla terr...

Pellizzoli Giovanni, Mancini Anna M.
Moduli di scienze. C: La materia e l'energia. Per la Scuola media
Moduli di scienze. C: La materia e l'ene...

Pellizzoli Giovanni, Mancini Anna M.
Moduli di scienze. D: La vita dell'uomo. Per la Scuola media
Moduli di scienze. D: La vita dell'uomo....

Pellizzoli Giovanni, Mancini Anna M.
Moduli di scienze. E: Il pianeta terra. Per la Scuola media
Moduli di scienze. E: Il pianeta terra. ...

Pellizzoli Giovanni, Mancini Anna M.