Ipotesi su massimi sistemi (Cognitio mundus fingo)

Ipotesi su massimi sistemi (Cognitio mundus fingo)

Alcune di queste poesie sono state pubblicate, quali vincitrici di concorso, in varie raccolte antologiche indette dalla medesima casa editrice Aletti. Questo saggio esamina teoricamente, nella prima tesi, l'aspetto sociale dell'attrazione innata nell'uomo verso il trascendente per eludere la paura della morte fisica; della sua innata tendenza ad azioni predatorie verso tutto ciò che lo circonda; a taluni comportamenti specifici di parassitismo celato verso ambite prede o vittime di turno. Nella seconda tesi l'aspetto scientifico della determinazione del cosmo e della determinazione della personalità di ciascun individuo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Noir et blanc. Madi
Noir et blanc. Madi

Bolivar C. Topall, Paola S. Ubialdi, M. Galbiati
La giostra delle vanità. Gianriccardo Piccoli e Cenate Sotto
La giostra delle vanità. Gianriccardo P...

Zanchi Giuliano, D'Ambrosio Enrico
Another country. London painters in dialogue with modern italian art Tony Beavn, Arturo Di Stefano, Luke Elwes Timothy Hyman, Andrzej Jackowski, Merlin James
Another country. London painters in dial...

Roberta Cremoncini, Lino Mannocci, Brendan Prendeville