I segnati. La zoppia iniziatica nel mito

I segnati. La zoppia iniziatica nel mito

Perché Giacobbe, dopo la lotta misteriosa con la figura altrettanto misteriosa rimane ferito alla gamba e zoppicherà per tutta la vita? Per quale motivo l'autore del libro ha sentito l'esigenza di conferire una simile caratteristica a un personaggio cruciale dell'Antico Testamento? Principiando da tali questioni si è cercato in altri miti la medesima connotazione per poi mettere il tutto a fattor comune e individuare una linea analoga che si muove tra le pieghe delle storie e che trasmette finanche ai nostri tempi un afflato di sapienza che non può rimanere sopito. La conclusione è che la zoppia sottenda a un passaggio mistico, una menomazione fisica conseguente a una prima iniziazione dell'essere e che tale iniziazione lo presenta all'universo tangibile profondamente modificato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I segnati. La zoppia iniziatica nel mito
  • Autore: Paolo Preianò
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Tipheret
  • Collana: Chokmah
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 232
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788864968124
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare