Introduzione alla kabbalah occulta

Introduzione alla kabbalah occulta

Questo manuale, frutto di anni di ricerca, si propone di guidare il lettore allo studio libero ed autonomo della Kabbalah che, da complesso di insegnamenti esoterici propri dell'Ebraismo Rabbinico, viene a riconfigurarsi come un meta - sistema conoscitivo di carattere sincretico. Partendo dal contributo dei Grandi Maestri Passati, custodi della Sapienza Tradizionale Egizia, Giudaica e Cristiana, il testo guida passo dopo passo in un indimenticabile viaggio alla scoperta di Dio, del Cosmo e di Sé, passando attraverso le molteplici manifestazioni, luminose ed oscure, dell'Essere. La Kabbalah Occulta, infatti, è un approccio sapienziale che si propone di esplorare i Mondi dell'Alto e i Mondi del Basso riconoscendo loro pari dignità, cosa che si traduce in un'indagine particolarmente attenta e dettagliata delle diverse Configurazioni Dimensionali dell'Albero Kabbalistico, prime fra tutte quelle del Piccolo Albero della Vita e del Piccolo Albero della Morte. Nei vari capitoli vengono definiti ed illustrati, in modo chiaro e completo, Sephiroth, Qliphoth e relativi Sentieri, affinché ciascuno possa comprendere davvero cosa significa vivere la Kabbalah nel senso più pieno del termine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canzoniere
Canzoniere

Petrarca Francesco
Futbol. Storie di calcio
Futbol. Storie di calcio

Osvaldo Soriano
Il mondo a misura d'uomo. Ripensare tecnologia e cultura
Il mondo a misura d'uomo. Ripensare tecn...

Luca Tancredi Barone, Thomas P. Hughes, L. Tancredi Barone
Fame. Una storia innaturale
Fame. Una storia innaturale

Sharman Apt Russell, Susanna Bourlot
La zattera di pietra
La zattera di pietra

Saramago José
Yvan e il mistero degli OGM
Yvan e il mistero degli OGM

Associazione Oltre il chiostro, Vito Amendolara, Magda Marasco
F. A. von Hayek
F. A. von Hayek

Cubeddu Raimondo