Il fiume carsico della Gnosi. Vol. 3: neognosticismo, Il.

Il fiume carsico della Gnosi. Vol. 3: neognosticismo, Il.

Sicuramente il neognosticismo, nelle sue varie articolazioni di magico movimento eterogeneo di massa, e proprio in virtù della camaleontica adattabilità che lo caratterizza, ha saputo avvicinare un numero sempre crescente di individui in cerca di una risposta al perché dell'esistenza. Indubbiamente questo fenomeno ha molto più in comune con le Chiese Gnostiche, essendone la naturale evoluzione, piuttosto che con lo gnosticismo storico. Il neognosticismo si rivolge all'uomo contemporaneo attraverso una particolare modulazione capace di avvolgerlo e di farlo sentire, pur nella propria inadeguatezza ed elementare massificazione, un essere speciale: un individuo, il quale proprio perché 'speciale' e soggetto alle malevole attenzioni delle forze di questo mondo, soffre ed è disagiato, come un vaso di terracotta in mezzo ad un mondo di ferrea spigolosità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grazie Silvio. Un «comunista» a Panorama
Grazie Silvio. Un «comunista» a Panora...

Franco Debenedetti, Andrea Pininfarina, Francesco Tullio Altan
Le intermittenze della morte
Le intermittenze della morte

José Saramago, R. Desti
Golf!
Golf!

Marco Franceschinis, Lucio jr. Merlino
I capolavori
I capolavori

Buzzati Dino
Pecore alla deriva. Candy Circle. 6.
Pecore alla deriva. Candy Circle. 6.

Pierdomenico Baccalario (P.D. Bach), Alessandro Gatti
Storie di mille cavalli
Storie di mille cavalli

M. Fuzellier, Roberto Piumini
Meravigliosi racconti di Natale
Meravigliosi racconti di Natale

M. Rossi, Josette Gontier
Il casello della buonanotte
Il casello della buonanotte

Emanuela Bussolati, E. Bussolati, Beatrice Masini