Il Graal ritrovato

Il Graal ritrovato

Perceval e Germana intrecciano le loro storie in un'avventura che li porterà ad attraversare la corte di Artù, Excalibur, la lancia sanguinante e il Graal. Perceval, l'uomo che avrebbe dovuto salvare il Re Pescatore, dopo aver fallito la missione della sua vita e dopo aver errato senza uno scopo per cinque anni, torna nella Terra Guasta nuovamente alla ricerca del Graal e per recuperare l'amore di Blancheflor. Mentre Germana insegue la sua realizzazione in un mondo ancora maschilista e patriarcale, in una corte arturiana appassita, imbattendosi proprio nel rappresentante più illustre di questa, Galvano. Lo scopo dei protagonisti del romanzo, però, non è soltanto il ritrovamento del Graal e della Lancia, ma soprattutto il raggiungimento della felicità, della propria identificazione e dell'integrazione di femminile e maschile, di sentimento e ragione, sia nel privato che nel sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scrittura e cultura. Tomo C: Epica. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Scrittura e cultura. Tomo C: Epica. Con ...

Peligra Corrado, Mineo Nicolò, Peluso Francesco
Scrittura e culture. Tomi A-B. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Scrittura e culture. Tomi A-B. Con espan...

Peligra Corrado, Mineo Nicolò, Peluso Francesco
La letteratura come dialogo. Con espansione online. Vol. 1: Dalle origini al 1610.
La letteratura come dialogo. Con espansi...

Luperini Romano, Cataldi Pietro, Marchiani Lidia
La letteratura come dialogo. Con antologia della Divina Commedia. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 1
La letteratura come dialogo. Con antolog...

Cataldi Pietro, Marchiani Lidia, Luperini Romano