Meglio morto che precario

Meglio morto che precario

Michele, 29 anni, è un giovane animato da grandi speranze. In un lungo flashback, rivive la spensieratezza della sua gioventù: l'adolescenza, gli amici, la vita da liceale, le sue ambizioni sportive, i sogni e le esperienze con la droga e l'alcool, la parentesi universitaria. Apparentemente un ragazzo come tanti, Michele è tuttavia costantemente tormentato da dubbi e incertezze. Giovane idealista e disadattato, precario da sempre, verrà presto catapultato, senza protezione alcuna, nel mondo reale e, risucchiato dal vortice del lavoro nero e dello sfruttamento, il ragazzo si rifugerà nella più totale solitudine. L'esperienza del call center si rivelerà un ulteriore fallimento e, disincantato dall'egoismo crescente della società moderna, sempre più regredita e asfittica, il giovane pensa seriamente di farla finita. Disillusione e disoccupazione prenderanno il sopravvento? Michele riuscirà a ribellarsi? "Meglio morto che precario" è un romanzo che getta luce sulla problematica del lavoro temporaneo, con accenti intimisti e, nel contempo, freddi ed oggettivi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino e il dolore
Il bambino e il dolore

Barbi Egidio, Marchetti Federico
Adolescentologia essenziale per la pediatria del territorio
Adolescentologia essenziale per la pedia...

Salvatore Chiavetta, Giampaolo De Luca, Antonietta Cervo
La salute del bambino dalla fecondazione all'adolescenza
La salute del bambino dalla fecondazione...

G. Paolo Donzelli, Ivan Nicoletti
La costellazione del cigno
La costellazione del cigno

O. Lanzolla, Yolande Villemaire
O forse no
O forse no

Marchitelli Antonello
Identità, scritture e segni
Identità, scritture e segni

A. Rita Guaitoli, Elena Manetti