L' eccelsa rupe. Studi, ricerche e nuove prospettive storiche sulla rocca di Cefalù

L' eccelsa rupe. Studi, ricerche e nuove prospettive storiche sulla rocca di Cefalù

Nella dinamica storica del Mediterraneo, anche Cefalù può rivendicare un proprio ruolo, di cui è partecipe la rupe stessa, che imprime alla Città un suggello indelebile, dandole nome e forma. La rocca va scoperta passo dopo passo, con fatica e desiderio, per guadagnarsi lentamente l'incanto di uno scorcio e godere le meraviglie di un paesaggio che muta ad ogni sguardo, che cangia ad ogni incedere. Per questo sentire per tanti altri palpiti ancora, la rocca di Cefalù - lo dico senza iperbole - è autentico rifugio dell'anima, è ricerca della Verità, è una finestra aperta nella propria interiorità, è luogo eccelso, uno dei più eccelsi che questa terra di Sicilia possa averci mai donato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte modenese tra Otto e Novecento
Arte modenese tra Otto e Novecento

Luciana, Frigieri Leonelli
La perenne verginità di Maria
La perenne verginità di Maria

M. I. Danieli, Girolamo (san)
Opere. 9.Psicologia (1)
Opere. 9.Psicologia (1)

Antonio Rosmini, V. Sala
La vera Chiesa
La vera Chiesa

Ottato di Milevi
Pagine di filosofia
Pagine di filosofia

Tommaso D'Aquino, R. Coggi
Opera omnia. 19.Lettere
Opera omnia. 19.Lettere

Ambrogio (Sant'), Biblioteca Ambrosiana di Milan, G. Banterle
Agostino d'Ippona. Lettera apostolica nel 16º Centenario della conversione di sant'Agostino
Agostino d'Ippona. Lettera apostolica ne...

Giovanni Paolo II (papa), A. Trapè
L'opera nei teatri di Modena. Vicende di quattro secoli dal ducato di Cesare d'Este alle soglie del duemila
L'opera nei teatri di Modena. Vicende di...

M. Cadalora, Giuseppe Gherpelli