Oslo Blocco Boyz

Oslo Blocco Boyz

Oslo, inizio anni Duemila. Due ragazzi, Mo e Jamal, abitano in Tante Ulrikkes vei, (T.U.V), una via del quartiere di Stovner, caratterizzato dalla massiccia presenza di famiglie di origine straniera. I due accettano di partecipare a un progetto di ricerca che ha lo scopo di indagare sulle condizioni di vita dei giovani che risiedono nella periferia nord-orientale di Oslo. Partendo da personalità e situazioni familiari molto diverse, i ragazzi si raccontano descrivendo le loro giornate, scandite da lunghe ore di studio o lavori saltuari, feste con altri studenti o canne con gli amici, genitori esigenti o assenti. Entrambi si troveranno ad affrontare eventi storici di carattere nazionale e internazionale che influenzeranno pesantemente le loro aspirazioni, costringendoli al confronto tra desiderio di integrazione, senso di emarginazione e fedeltà alle proprie radici. Un romanzo-manifesto dei conflitti sociali, culturali e generazionali che attraversano le banlieue della capitale norvegese e di tutta Europa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'itinerante fanciullo
L'itinerante fanciullo

Pozzessere Antonio
La doppia identità
La doppia identità

Mario Giuradeo
Sai che c'è...???
Sai che c'è...???

Corinna D'Andrea
Lieve nel male
Lieve nel male

Caponera Federico
Le poesie dell'infinito
Le poesie dell'infinito

Dardani Davide
A piedi nudi nel vento
A piedi nudi nel vento

Valeria Giacanelli
Sentenze multiformi
Sentenze multiformi

Luigi Giotto Buonaiuto
Generosa umanità
Generosa umanità

Nicola Cieri
Fiori e frutti
Fiori e frutti

Valentina Capaccio
Lacrime nere
Lacrime nere

Giorgia Corte