Comunisti e sindacato. Dalle origini alle leggi eccezionali (1921-1926)

Comunisti e sindacato. Dalle origini alle leggi eccezionali (1921-1926)

"[...] Comunisti e il sindacato dal 1921 al 1926, ossia in anni di sconfitta e di riflusso dell'ondata rivoluzionaria, e dunque di riorganizzazione anche in forme nuove del movimento di classe; anni segnati da quella "ritirata in buon ordine" [...], la quale consentì di salvare non poco di un grande patrimonio di organizzazione e di lotte, lanciando al tempo stesso nuovi semi che sarebbero germogliati nel 1943-45. Gambini sottolinea che quella della classe operaia fu una sconfitta maturata sul piano economico e sociale prima ancora che su quello politico, ciò a cui seguì la distruzione dei suoi strumenti organizzativi, fino ad avvicinarsi col fascismo al "sogno borghese di una società rigorosamente programmata e inquadrata per la produzione, senza lotta di classe"; quello che, per rifarci all'oggi, è il sogno di Marchionne e di altri campioni delle classi dirigenti. Quella che l'autore delinea è dunque la "storia della crisi del sindacato", e forse proprio il fatto di vivere anche oggi una fase di sconfitta e disgregazione del movimento dei lavoratori, di normalizzazione sociale e politica, ci fa sentire così vicine problematiche che pure risalgono a quasi un secolo fa. [...] I nessi con l'attualità appaiono molteplici: la ristrutturazione capitalistica, la disarticolazione della classe lavoratrice, l'attacco delle forze di destra, l'arrendevolezza se non la complicità di parte dello stesso fronte che dovrebbe tutelare i lavoratori, le divisioni..." (Dalla prefazione di Alexander Hobel)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Mediterraneo antico
Il Mediterraneo antico

Sartre Maurice, Tranoy Alain
Diario di Izumi Shikibu
Diario di Izumi Shikibu

Shikibu Izumi, C. Negri
European dream. Promises and reality
European dream. Promises and reality

Andrei Grachev, Claudio Mandrino
Archeologia in architettura. Misurazioni, stratigrafie, datazioni, restauro. Ediz. illustrata (L')
Archeologia in architettura. Misurazioni...

B. Paolo Torsello, Anna Boato