Antichi e moderni. Studi di poesia

Antichi e moderni. Studi di poesia

Una raccolta di saggi che approfondiscono tematiche, autori e autrici, della letteratura italiana, a partire da Petrarca, Tasso, fino alla letteratura del Novecento e oltre, con la proposta di lettura di cinque poeti contemporanei. In appendice, il saggio sull'umorismo letterario italiano getta le basi per la ricostruzione sistematica di una storia ancora tutta da scrivere. Un'opera illuminante che fornisce uno sguardo nuovo sulla nostra letteratura e contribuisce a illustrare la ricchezza dell'esperienza poetica, nella quale gli aspetti formali, linguistici, stilistici, di ritmo e di musicalità del verso, sono attivati per costruire significati che, nelle espressioni più alte, trascendono il tempo storico e sono capaci di parlare a diverse generazioni con la stessa inesauribile forza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le serate di Médan
Le serate di Médan

Emile Zola, G. Ragone, Joris-Karl Huysmans, Guy de Maupassant
Manuale del cemento armato. Con floppy disk
Manuale del cemento armato. Con floppy d...

Ilario Vincenzo Carbone, Francesco Biasioli