L' eco lunga dell'ironia

L' eco lunga dell'ironia

"Sono fortemente in debito con Italo Svevo, Luigi Pirandello e Oscar Wilde: grazie a questi autori - accomunati dall'arte sublime del trapassamento - infatti, ho avuto la gioia inattesa di confrontarmi, e anche felicemente scontrarmi, con mio figlio in un campo mai insieme esplorato: quello letterario. Nato come tesina per la maturità classica, questo breve saggio è divenuto, a seguire, un viaggio condiviso, che ha coinvolto non solo Francesco e sua madre, nei rispettivi ruoli di saggista (serissimo e lucidissimo) e di critico letterario (molto, troppo di parte) ma anche una moltitudine di amici. (...)" (Marina Pratici)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iota unum. Studio delle variazioni della Chiesa cattolica nel secolo XX
Iota unum. Studio delle variazioni della...

E. M. Radaelli, Romano Amerio
Stat veritas. Seguito a «Iota unum»
Stat veritas. Seguito a «Iota unum»

E. M. Radaelli, Romano Amerio
Vita e santità
Vita e santità

Thomas Merton, F. Bernardini
Omicidi in città
Omicidi in città

Alberto Mittone, Fulvio Gianaria
Memoriale di Aires
Memoriale di Aires

Machado de Assis, Joaquim
Gaudi
Gaudi

D. Mengo, Gijs Van Hensbergen