Parole in bilico

Parole in bilico

Caratteristica eminente della poesia di Giancarla Goracci è il saper mutare le sensazioni più forti ed evidenti, i ricordi, le esperienze vissute e i sentimenti, in immagini vive e visive, al fine di dare alla realtà descritta una più marcata capacità rappresentativa, meglio rispondente al vero, quasi in teatrale e più eclatante soluzione. Vige uno spirituale canovaccio, un orientamento della mente e del pensiero dosato e confacente, a seconda del testo in esame e dell'argomento, su tutto quanto di bello, o negativo possa essere oggetto delle molteplici esperienze della vita, sia nei baratri, che alle eccelse vette, dai pianti e commozioni alle passioni, alle gioie, ai patimenti, alle sublimi essenze dei piaceri. Quanto deliberatamente voluto dall'autrice, o quasi inconsciamente praticato a soluzione, non importa sapere; il risultato è del tutto positivo e attraente, evidente in una lettura fatta con la dovuta attenzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voce e la furia. L'altra faccia dell'autore della Millennium Trilogy (La)
Voce e la furia. L'altra faccia dell'aut...

Stieg Larsson, D. Poohl, K. De Marco
Mankell (su) Mankell. Il creatore del commissario Wallander si racconta
Mankell (su) Mankell. Il creatore del co...

L. Raspanti, Kirsten Jacobsen
Storia dell'architettura nel Veneto. Il Settecento. Ediz. illustrata
Storia dell'architettura nel Veneto. Il ...

Elisabeth Kieven, Susanna Pasquali
Miniature di vetro. La bomboniera d'artista. Catalogo della mostra (Venezia, 24 marzo-10 giugno 2012)
Miniature di vetro. La bomboniera d'arti...

R. Barovier Mentasti, C. Tonini, S. Pezzoli