Puck e il solstizio d'estate

Puck e il solstizio d'estate

Nel giorno del solstizio d'estate, che cade quasi sempre il 21 giugno, il sole raggiunge la sua massima distanza dall'equatore e sembra che il sole si arresti nel cielo quasi per magia; le ore di luce superano di gran lunga le ore di buio, dando vita al giorno più lungo dell'anno. La leggenda racconta che durante questa notte brevissima, fino al sorgere del nuovo giorno, le creature incantate del bosco si riuniscano per festeggiare l'arrivo dell'Estate con riti magici e incantesimi propiziatori. Così nella nostra fiaba, Puck si fa testimone dei festeggiamenti degli abitanti del bosco durante la notte più breve dell'anno. La storia del folletto Puck è ispirata all'opera teatrale di Shakespeare "Sogno di una notte di mezza estate" scritta nel 1595. Età di lettura: da 4 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricerche sul corpo e sul cuore
Ricerche sul corpo e sul cuore

Luciana, Alocco Bianco
Cantigas
Cantigas

Alfonso Lopez de Baian, P. L. Gradin
Identità della mente, identità dei corpi. Contributi di storia ed etica della psichiatria a cento anni dalla legge manicomiale del 1904
Identità della mente, identità dei cor...

G. Armocida, P. Cattorini, Paolo Cattorini, Giuseppe Armocida
Due
Due

Giovanni Bambace