Arte e economia. Attrazione fatale od opportunità di sviluppo internazionale? Atti del Convegno (Verona, 19 dicembre 2014)

Arte e economia. Attrazione fatale od opportunità di sviluppo internazionale? Atti del Convegno (Verona, 19 dicembre 2014)

Il patrimonio artistico-culturale rappresenta, come da più parti si sottolinea, uno straordinario mezzo per lo sviluppo economico. Infatti, nella sua triplice forma: tangibile (monumenti, musei, biblioteche, archivi, antichità archeologiche...), intangibile (musica, pittura, teatro, festival, paesaggio...) e materiale (arti decorative, design...) costituisce una risorsa fondamentale, atta a generare occupazione e reddito nei vari Paesi, specie per lo stretto legame sussistente con il comparto turistico. Di qui un vivo interesse, centrato su aspetti economici, monetario-finanziari, sociali, normativi e fiscali che, catturando l'attenzione anche dei "non addetti ai lavori", sollecitano approfondimenti speculativi e stimolano proposte operative, come è emerso dalle relazioni e interventi presentati durante lo svolgimento del Convegno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Click on business. Student's book-Workbook-Update. Per le Scuole superiori
Click on business. Student's book-Workbo...

Margherita Fugiglando Cumino, Philippa Bowen
Hola! Que tal? Curso de español para italianos. Per le Scuole superiori. Con 2 CD-ROM
Hola! Que tal? Curso de español para it...

Boglio M. Elena, Giovannetti Munoz Gianna M.
Materia da scoprire. Proprietà fisiche e chimiche. Laboratorio. Per le Scuole superiori
Materia da scoprire. Proprietà fisiche ...

Andrea Girardi, Stefania Ciajolo, Linda Marella