Una scienza con l'anima

Una scienza con l'anima

Scienza o incoscienza? Per potere apprezzare la bellezza e la potenza della scienza, è necessario conoscerne il funzionamento e i limiti. Da qui muove questa riflessione critica che, partendo dalla sua nascita nell'humus alchemico e metafisico fino alla sua piena affermazione nella modernità, aiuta a comprendere il ruolo che la società ha conferito oggi alla scienza, spesso con una sopravvalutazione del suo potere conoscitivo che a volte sfocia in un delirio di onnipotenza. L'opera, rivolta a tutti, accompagna il lettore attraverso un'analisi critica del metodo scientifico, definendone limiti di validità e applicabilità. Attraverso un'esposizione vivace, a volte paradossale e provocatoria, si vogliono stimolare domande e riflessioni ed evidenziare, dall'interno, distorsioni e contraddizioni nel mondo della scienza e sfatare pregiudizi che aleggiano su di essa. Per quanto meravigliosa sia, la scienza è uno degli strumenti conoscitivi della realtà e non "una visione del mondo". E auspicabile quindi una prospettiva più ampia che restituisca cittadinanza all'inconoscibile, al mistero, allo scientificamente-altro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amore mio
L'amore mio

Claudio Marini
Il cestino del pane
Il cestino del pane

Estenio Mingozzi
Un canto lieve
Un canto lieve

Arturo Moccia
D'amore e d'altro
D'amore e d'altro

Giovanni Pacini
Parole al vento
Parole al vento

Rosa B. Panvini
Pezzi d'anima
Pezzi d'anima

Silvia Rubini