L' uomo tutto interno. Biografia di Carlo Livi, psichiatra dell'Ottocento

L' uomo tutto interno. Biografia di Carlo Livi, psichiatra dell'Ottocento

Il volume ricostruisce la biografia di Carlo Livi (1823-1877) focalizzandosi sulla sua opera medico-psichiatrica e sul suo percorso di uomo e di intellettuale vissuto durante il Risorgimento. Livi fu una figura chiave della psichiatria italiana, a metà strada - nella pratica e nell'elaborazione teorica - tra l'ottimismo terapeutico del primo Ottocento e il pessimismo della psichiatria post-darwiniana. Lo studio evidenzia come il trattamento morale applicato dalla psichiatria ottocentesca in tutta Europa si intrecci in questo caso con le vicende risorgimentali. L'istanza moralizzatrice ed educativa e lo studio antropologico dell'uomo erano rivolti ai malati, ai pazzi, ai bambini, ai criminali e al popolo per realizzare un progetto nazionale e laico di rigenerazione sociale del paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gran superslam
Gran superslam

Angela Ragusa, Simona Mulazzani, Peter Carey
Vincere il mal di schiena
Vincere il mal di schiena

Chiara Libero, Helena Bridge, Paola Calore
I fiori del male. L'atto di nascita della poesia moderna
I fiori del male. L'atto di nascita dell...

Angela Cerinotti, Charles Baudelaire
Bacio pericoloso
Bacio pericoloso

Maria Barbara Piccioli, Jackie Collins
Fratelli d'Italia
Fratelli d'Italia

Alberto Arbasino
Lo scudo di Perseo
Lo scudo di Perseo

G. Fiori, Wystan Hugh Auden
Il dono dell'aquila
Il dono dell'aquila

Castaneda Carlos
Il potere del silenzio
Il potere del silenzio

Castaneda Carlos
Diario di Edith
Diario di Edith

Patricia Highsmith, M. Caramella, Marisa Caramella