Memoria e comunità femminili. Spagna e Italia, secc. XV-XVII. Ediz. italiana e spagnola

Memoria e comunità femminili. Spagna e Italia, secc. XV-XVII. Ediz. italiana e spagnola

Il volume è il risultato di un lavoro collettivo su un tema di rilevanza storiografica internazionale, quello dei monasteri femminili come centri di cultura nell'età rinascimentale e barocca. L'interesse si concentra sulla costruzione e conservazione della memoria all'interno delle comunità monastiche esaminando varie forme di scrittura, prendendo in considerazione anche comunità femminili distinte da quelle monastiche - la corte e la famiglia - in stretto rapporto parentale o di patronage. L'originalità del volume non è costituita soltanto dall'interesse dei singoli saggi, ma anche dalla possibilità di avviare un'indagine comparativa tra gli istituti di due paesi europei accomunati da una storia di lunga durata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Barbarossa. Cronache e protagonisti di una festa
Il Barbarossa. Cronache e protagonisti d...

Paolo Saletti, Lorenzo Benocci
Ornato suasorio
Ornato suasorio

Capodaglio Leonello
La catarsi vulcanica
La catarsi vulcanica

Colella Radames
Ho una rondine nel cuore
Ho una rondine nel cuore

Marcuccetti Sabrina
Papera omnia
Papera omnia

A. Palma, Luciano Troisio
Tatemije
Tatemije

Assunta Finiguerra