Orientamento e psicoterapia. 1.

Orientamento e psicoterapia. 1.

Per un linguaggio clinico "comune" agli indirizzi della psicoterapia nella prospettiva dell'orientamento dell'allievo racchiude il senso della possibile definizione di una mappa paradigmatica che sappia tener fede oltre che dei modi di essere psichici del soggetto (le funzioni ed i processi complessi dell'individuo di cui si è tradizionalmente occupata la psicologia della personalità e differenziale), anche dei modi di operare sul soggetto ed inoltre dei modi potenziali di essere del soggetto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti beffardi
Racconti beffardi

Grasso Nino
Il ritorno. Colloqui con il mio angelo custode
Il ritorno. Colloqui con il mio angelo c...

Bernardo Pianetti Della Stufa
Il palazzo della prefettura di Salerno
Il palazzo della prefettura di Salerno

Fabio Mangone, Giuseppe D'Angelo
Il sole non è tramontato
Il sole non è tramontato

G. P. Giudicetti, Giuseppe A. Borgese
«Riecnik» di un anonimo viaggiatore tra Cinquecento e Seicento
«Riecnik» di un anonimo viaggiatore tr...

Anna Mori Paciullo, Francesca Tuscano