Filosofia dell'agire scientifico. Le nuove dimensioni

Filosofia dell'agire scientifico. Le nuove dimensioni

La filosofia della scienza è una disciplina ormai classica; tuttavia il suo contenuto si è decisamente ampliato negli ultimi decenni. Questo libro offre una nuova ed originale prospettiva metodologica e storiografica sulla filosofia della scienza. Vi si affrontano sia i problemi più tradizionali della disciplina - come quelli della razionalità della scienza e del realismo delle teorie - sia i temi di più recente interesse: la poetica e l'etica delle scienze; l'impatto ambientale delle applicazioni scientifiche e tecnologiche; i nodi problematici relativi alla comunicazione sociale della scienza e ai suoi aspetti politici. Il libro, quindi, nel suo complesso presenta - in chiave tanto descrittiva quanto critica - sia le dimensioni tradizionali che quelle più innovative della filosofia della scienza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sei nelle peste, Charlie Brown!!
Sei nelle peste, Charlie Brown!!

Charles Monroe Schulz
Sei un tiramolla, Charlie Brown!!
Sei un tiramolla, Charlie Brown!!

Charles Monroe Schulz
Nevica, Charlie Brown!!
Nevica, Charlie Brown!!

Charles Monroe Schulz
Uniformi
Uniformi

Frederick Wilkinson
Gli animali del Polo Nord e del Polo Sud
Gli animali del Polo Nord e del Polo Sud

Arturo Arzuffi, Ezio Giglioli
Camici e pigiami. Le colpe dei medici nel disastro della sanità italiana
Camici e pigiami. Le colpe dei medici ne...

Paolo Cornaglia Ferraris, Paolo Cornaglia-Ferraris (Medicus Me
Introduzione a Descartes
Introduzione a Descartes

Giovanni Crapulli
Introduzione a Bergson
Introduzione a Bergson

Adriano Pessina
I poveri nel Medioevo
I poveri nel Medioevo

M. Sanfilippo, Maria C. De Matteis, Michel Mollat du Jourdin, Mario Sanfilippo, Ovidio Capitani, M. C. De Matteis, Michel Mollat