Autolesionismo. Quando la pelle è colpevole

Autolesionismo. Quando la pelle è colpevole

"Sono come anestetizzata, mi taglio per sentire qualcosa". Da dove nasce l'insostenibile angoscia che spinge un ragazzo a riempirsi il corpo di tagli? Perché la pelle diventa il bersaglio da colpire e da sfregiare? Il gesto dell'autolesionista non è un tentativo di suicidio, non è aderire a una tendenza o seguire una moda: è un 'rimedio' a un danno più grave e insieme un sintomo di malessere profondo. Questo testo, agile e alla portata di tutti, esamina il significato che nel corso dei secoli hanno assunto il corpo e le sue manipolazioni, e racconta l'autolesionismo attraverso i film che lo hanno descritto e alcuni casi clinici affrontati con una psicoterapia che non ferma solo il gesto disperato, ma ne rimuove le cause profonde, proponendo la possibilità della cura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'elmo della mente. Manuale di magia matematica
L'elmo della mente. Manuale di magia mat...

Susanna Serafini, Ennio Peres
Il padre degli orfani
Il padre degli orfani

Soldati Mario
Io lo so
Io lo so

Martina Cole, A. Martini
La posizione
La posizione

A. Cristofori, Alberto Cristofori, Meg Wolitzer
Un eterno imperfetto
Un eterno imperfetto

Giovanni Orelli