Il gioco d'azzardo patologico. Perdersi e perdere tutto

Il gioco d'azzardo patologico. Perdersi e perdere tutto

Il gioco d'azzardo, di per sé, è un'attività innocua e fonte di svago; quando è che si trasforma in un abisso in cui il giocatore precipita, diventando patologico? Cosa comporta per la persona e quali ne sono le cause? È 'solo' un vizio eccessivo da cui liberarsi con uno sforzo di volontà o il sintomo grave di una malattia? In questo caso, come si affronta? Attraverso un linguaggio semplice e diretto, gli autori spiegano come il gioco d'azzardo possa diventare una vera e propria dipendenza senza sostanza, che è in grado di rovinare la vita di una persona e di quelle che le sono vicine, con gravissime conseguenze psicologiche, ma anche sociali, economiche e legali. Il gioco patologico, che ha acquistato una sempre maggiore diffusione tra i giovani e tra le donne, è una conseguenza di un malessere sottostante e più profondo che va affrontato e curato, soprattutto con la psicoterapia, per poter uscire dalle maglie della dipendenza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rumori di gente
Rumori di gente

Bellagamba Camillo
Lo specchio magico
Lo specchio magico

Themi M. Bello
Verificato per censura. Lettere e cartoline di soldati romagnoli nella prima guerra mondiale
Verificato per censura. Lettere e cartol...

Marcello Savini, Giuseppe Bellosi
Le mie luci le mie ombre
Le mie luci le mie ombre

Bendi Gianfranco
Dal mare d'inverno
Dal mare d'inverno

Marta Bener, R. Berardi
Il colore delle donne
Il colore delle donne

Berardi Rosaria
Draghi & petunie
Draghi & petunie

Berardi Rosarita
Stagioni
Stagioni

Buldrini Massimo, Berardi Rosarita
Dietro l'angolo, esisto
Dietro l'angolo, esisto

M. Antonietta, Bertaccini Bertini