Italia a lume di candela

Italia a lume di candela

Il blackout del settembre 2003 potrebbe accadere di nuovo: l'Italia, essendo quasi completamente dipendente dall'estero per l'approvvigionamento di fonti energetiche, rischia di rimanere da un momento all'altro "a lume di candela" e paga caramente, soprattutto in termini economici, questa dipendenza. Questo libro racconta, in modo semplice ed efficace, la storia della politica energetica del nostro Paese, iniziata più di cinquant'anni fa, e quella che l'autore chiama "la follia energetica italiana", alla quale, con una pianificazione finalmente organica - che tenga conto di vantaggi e svantaggi delle varie fonti primarie, tradizionali e rinnovabili e delle relative tecnologie - sarebbe il caso, una volta per tutte, di porre fine. (Prefazione di Margherita Hack)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Interpretare Platone
Interpretare Platone

Hösle Vittorio
Le immagini dietro le emozioni
Le immagini dietro le emozioni

Gioia, Gabellieri Bargagli
Prendimi e uccidimi
Prendimi e uccidimi

Rossella Drudi
Riv e Ricciolo di luce
Riv e Ricciolo di luce

Angeloni Ulrico, Sanna Patrizia
Non c'è frontiera
Non c'è frontiera

Flaviano Moltedo