A occhi aperti

A occhi aperti

Il critico d'arte di origini còrse Daniel Sinclair, che vive nel quartiere milanese di Brera, è uno studioso della pittura post-impressionista. Impegnato nella scrittura di un saggio su Van Gogh, si reca a Copenaghen in compagnia di Sonia, la sua amante. Qui incontra lo scrittore francese Pennac - il cui nonno paterno è còrso - e l'amico psicoterapeuta David, grazie ai quali il ricordo delle radici famigliari assume il carattere di una vera e propria riconciliazione con il passato. Daniel si sposta poi in Francia, a Tolosa e ad Albi, ospite degli amici Andrea e Sara, per approfondire lo studio di Toulouse-Lautrec: ma l'artista basca Marika spariglia le carte in tavola. Una serie di avvenimenti porterà Sinclair a vedere il volto feroce, senza veli o deformazioni, delle sue relazioni con l'altro. Su tutta la vicenda si riverberano i quadri dei due artisti prediletti, quasi numi tutelari che accompagnano il protagonista nel suo percorso catartico, di maturazione e consapevolezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Allegre decorazioni. Con cartamodelli. Per la Scuola materna ed elementare
Allegre decorazioni. Con cartamodelli. P...

Centro catechistico salesiano, Sieglinde Holl, D. Nurisso
Signorina Rosina
Signorina Rosina

Pizzuto Antonio
Sul ponte di Avignone
Sul ponte di Avignone

Antonio Pizzuto, A. Pane
Tecnica e tattica ciclistica
Tecnica e tattica ciclistica

Daniele Fiorin, Fabio Vedana