Vite under town. Simil boy

Vite under town. Simil boy

In questo suo primo lavoro, iniziato nel 2008 e terminato nel 2010, dopo un lungo periodo di sospensione, 'Ykel ci mostra come le esperienze vissute da ciascuno di noi siano una preziosa risorsa di gioie, dolori, speranze e sogni. Il fenomeno dell'essere umano che cadendo nel tempo emerge brevissimamente, per essere riassorbite subito dopo nella madre spazio, che amabilmente tutto riaccoglie e ricicla. Al centro del racconto un giovane protagonista che sperimenta le difficoltà dell'attuale società - dolori, amarezze, sofferenze nella vecchia Genova, quella delle canzoni di De André. Tuttavia, a far da contrasto e contrappeso a questa dura realtà, vi è un sottile filo conduttore strutturato da ironie, sarcasmi e un pizzico di cinismo, che contribuiscono a creare situazioni divertenti e umoristiche, dissonanti in apparenza, che stridono volutamente con le amarezze dell'esistenza, amalgamandosi al contempo in modo perfetto nella storia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A tutto mondo. Per la Scuola media: 2
A tutto mondo. Per la Scuola media: 2

Nocera Lorena, Tarolli Marco, Alvaro Salvatore
A tutto mondo. Per la Scuola media: 3
A tutto mondo. Per la Scuola media: 3

Nocera Lorena, Tarolli Marco, Alvaro Salvatore
Il Vasari. Vol. A-B: Per la Scuola media
Il Vasari. Vol. A-B: Per la Scuola media

Prette M. Carla, Barzan Francesca
Il Vasari. Per la Scuola media vol.3
Il Vasari. Per la Scuola media vol.3

M. Carla Prette, Francesca Barzan
Il Vasari. Per la Scuola media vol.2
Il Vasari. Per la Scuola media vol.2

M. Carla Prette, Francesca Barzan