Le stanze

Le stanze

"Le stanze" propone un percorso accidentato tra miriadi di stanze chiuse a chiave, che stanno a significare le molte tappe dell'esistenza della protagonista, una donna. Una porta può aprirsi su luoghi che non siano necessariamente stanze ma anche strapiombi, vallate, insomma spazi aperti. Purché significhino qualcosa d'importante per lei. La donna apre le porte, talvolta con difficoltà, ma non si spaventa: qualunque luogo sia, di qualsiasi epoca si tratti. Ci sarà da rammentare, immaginare o vagare con la fantasia. In ogni luogo è già stata, di persona o col pensiero. Ecco perché è scritto che ogni stanza aperta significa una fase fondamentale della sua esistenza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il caso Amari
Il caso Amari

Rèpaci Leonida
Bianco su nero
Bianco su nero

Elena Gori Corti, Rubén Gallego, E. Gori Corti, C. Zonghetti
Che cosa sono le BR. Le radici, la nascita, la storia, il presente
Che cosa sono le BR. Le radici, la nasci...

Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini
Si è suicidato il Che
Si è suicidato il Che

A. Di Gregorio, Petros Markaris
Dell'anima
Dell'anima

Sgarbi Vittorio
Dialogo sulla riforma della scuola
Dialogo sulla riforma della scuola

Beniamino Brocca, Franco Frabboni
Agguato sull'isola
Agguato sull'isola

Elizabeth George, M. C. Pietri, E. Verrengia, Maria Cristina Pietri, Enzo Verrengia
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale

Gerhard Schreiber