Scriverne fa bene. Narrare la malattia, curarsi con un blog

Scriverne fa bene. Narrare la malattia, curarsi con un blog

L'irruzione della malattia nella vita di una persona rappresenta un evento traumatico a cui si può reagire in modi diversi, specialmente se si tratta di cancro. Ma se la persona malata riesce a trovare una propria voce per raccontarla, allora inizia a mutare la percezione stessa della malattia e del proprio status: da paziente rassegnato a protagonista consapevole delle trasformazioni che si vivranno durante il percorso di cura, che si concluda o meno con una guarigione completa e definitiva. È quel che è accaduto a un gruppo di "cancer blogger" italiane che - come altre persone nel mondo, attraverso il web, la scrittura pubblica e la condivisione e infine con un portale vero e proprio, Oltreilcancro.it - hanno lanciato una sfida alla solitudine e al silenzio che in genere accompagnano la malattia, per sperimentare un'importante forma di "terapia complementare": la "blogterapia". Una pratica sempre più diffusa, a cui anche la medicina guarda con grande interesse.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel giardino botanico
Nel giardino botanico

Danièle Schulthess, Frédéric Lisak
Narciso forbice
Narciso forbice

Philip Ridley
Ferito
Ferito

Percival Everett
Strani attrattori. Antologia di fantascienza radicale
Strani attrattori. Antologia di fantasci...

R. Rucker, R. A. Wilson, Robert A. Wilson, P. Wilson Lamborn, Richard Kadrey, Peter L. Wilson, James Koehnline, P. L. Wilson, Freddie Baer, Rudy Rucker
Zink
Zink

A. Parmeggiani, David Albahari
Lontano da loro
Lontano da loro

Laurent Mauvignier
Duchessa del nulla
Duchessa del nulla

Heather McGowan
The contractor
The contractor

Charles Holdefer, E. Battista