In grigio e nero. Silenzi e grida negli anni del post-punk

In grigio e nero. Silenzi e grida negli anni del post-punk

"In grigio e nero è un diario-autobiografia collocato tra il 1981 e il 1985 ed è una duplice storia d'amore. Sì, perché in quegli anni le mie ragioni di vita erano un "lui" (Dex) e una "lei" (la musica post-punk). Niente altro esisteva. Un diario che segue il mio inesorabile cambiamento: la ragazzina "invisibile" diventa la strana creatura dalla chioma ad aculei. In realtà si tratta di un dialogo con me stessa, in cui la visione è tutta da un'unica angolazione. Non c'è spazio per il pensiero di altri. Ma ad aprire ogni capitolo ci sono i Sound, i Killing Joke, dei giovanissimi, quasi bambini Depeche Mode, gli Ultravox, i Bauhaus, e naturalmente i Joy Division." (Valeria Emiliani)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cervello umano
Il cervello umano

Asimov Isaac
Fantascienza
Fantascienza

Asimov Isaac
Notturno
Notturno

Silverberg Robert, Asimov Isaac
Artemisia
Artemisia

Banti Anna
Jenin. Un campo palestinese
Jenin. Un campo palestinese

Tahar Ben Jelloun, Anna Maria Lorusso, A. M. Lorusso
Impara a difenderti
Impara a difenderti

Helen Benedict, Beatrice Masini
Paul et Virginie
Paul et Virginie

Jacques Henry Bernardin de Saint-Pierre
Tre forme di esistenza mancata. Esaltazione fissata, stramberia, manierismo
Tre forme di esistenza mancata. Esaltazi...

Ludwig Binswanger, E. Filippini
Uova fatali. Un romanzo di fantascienza profetico
Uova fatali. Un romanzo di fantascienza ...

Michail Afanas'evic Bulgakov, Piero Cudini, Maria Olsufieva, M. Olsufieva
Ascolta il mare
Ascolta il mare

Cardinal Marie