In Irpinia prima dell'Unità. Ne more pecoris otio transfungere

In Irpinia prima dell'Unità. Ne more pecoris otio transfungere

L'approfondito e molto documentato studio di Edmondo Pugliese si propone, anche in considerazione dei limiti che caratterizzarono il percorso unitario e la gestione dell'Unità nazionale, di evidenziare che i Borboni, sul piano economico e culturale si avvalsero dei validi contributi tecnici dei migliori esponenti del ceto intellettuale irpino, quali De Renzi, Gussone, Pionati, Cassitto, Mannella, De Bellis, ecc. Si venne a creare così una sorta di "cultura del territorio", fatta di conoscenze legate al settore agricolo ed agroalimentare che si sarebbe perduta all'indomani dell'Unificazione Nazionale, quando il governo dei Piemontesi oltre a smantellare le industrie del Sud, determinò anche il declino dell'agricoltura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: In Irpinia prima dell'Unità. Ne more pecoris otio transfungere
  • Autore: Edmondo Pugliese
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Delta 3
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 208
  • Formato:
  • ISBN: 9788864366975
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Soffio nel vento
Soffio nel vento

Cris Arbo, V. De Santis, Joseph Anthony
Elogio della menzogna
Elogio della menzogna

Patricia Melo, C. Cattarulla
Tratti
Tratti

Sandro Scalia
Le dotte puttane
Le dotte puttane

Virginie Despentes, M. T. Carbone
Il campione eterno
Il campione eterno

Michael Moorcock, R. Valla
Eco del Grande Canto
Eco del Grande Canto

David Andrew Gemmell
Star Trek. Io Q
Star Trek. Io Q

Peter David, John De Lancie, John De Lance
Il silenzio dei maya
Il silenzio dei maya

Luis Gonzalez Palma