L'invenzione della storia dei papi. Onofrio Panvinio tra Rinascimento e Riforma cattolica

L'invenzione della storia dei papi. Onofrio Panvinio tra Rinascimento e Riforma cattolica

Come si scriveva la storia nella Roma del Rinascimento e della Riforma cattolica? Partendo dallo studio dell'opera dell'agostiniano Onofrio Panvinio (1530-1568), questo volume di Stefan Bauer mostra quale tipo di ricerca storica fosse possibile in quegli anni. La storiografia di quel periodo non era rappresentata in prevalenza da opere scritte su commissione di alcuni mecenati, ma era in larga parte frutto di indagini accurate per esplorare il passato. "L'invenzione della storia dei papi" getta nuova luce sul cambiamento delle priorità, delle mentalità e degli standard culturali fioriti nel periodo di transizione tra il Rinascimento e la Riforma cattolica. In collaborazione con l'Archivio Storico della Provincia Agostiniana d'Italia. L'edizione originale in lingua inglese di questo volume è stata pubblicata dalla Oxford University Press.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte & vetro
Arte & vetro

Giovanni Sarpellon
Chiese di Venezia
Chiese di Venezia

Alessandra Boccato
Churches of Venice
Churches of Venice

Boccato Alessandra
Die villen am Gardasee
Die villen am Gardasee

Monicelli Francesco
Vita quotidiana in Vaticano con Giovanni Paolo II
Vita quotidiana in Vaticano con Giovanni...

Luigi Accattoli, Grzegorz Galazka
Francesco Calabrò. Medico, patriota, autore dei primi studi sul bergamotto-Della balsamica virtù dell'essenza di bergamotta nelle ferite (rist. anast. 1804)
Francesco Calabrò. Medico, patriota, au...

Alfredo Focà, Bruno Anzalone, Francesco Calabrò
Paesaggi di costa. Riflessioni sul paesaggio come unità di misura delle trasformazioni e strumento di lettura del territorio
Paesaggi di costa. Riflessioni sul paesa...

Carlo Bellavista, Marcella Aprile