Tredici. I poeti del Bandino

Tredici. I poeti del Bandino

Anche per il loro carattere pubblico, le biblioteche possono e dovrebbero svincolarsi dal criterio del «consumo culturale» e provare a proporre una «leva poetica». Ad esempio attraverso iniziative ad hoc. È ciò che è successo a Firenze, nel 2018, alla biblioteca Villa Bandini, con la fortunata rassegna Villa Bandini Poesia, che ha dato vita a un bel cenacolo di poeti. I quali hanno deciso di pubblicare questa antologia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Porta Palazzo. Mon amour
Porta Palazzo. Mon amour

Mohammed Lamsuni
Educazione all'ambiente. Incontri di esperienza nella provincia di Venezia. Per la Scuola media
Educazione all'ambiente. Incontri di esp...

Laboratorio territor. di educ.
Costantinopoli nel 1890
Costantinopoli nel 1890

G. Bocca, C. Bandera, Pierre Loti
Quattro vecchie storie
Quattro vecchie storie

Alberto M. Simonetta