Istituzioni svizzere nella Firenze capitale

Istituzioni svizzere nella Firenze capitale

In quest'opera l'autore si concentra sulla storia della comunità elvetica a Firenze tra il 1865 e il 1871, quando in pieno Risorgimento il capoluogo toscano fu anche capitale d'Italia. Si ripercorre così la collaborazione delle istituzioni svizzere (legazione diplomatica, chiesa riformata, scuole, circoli...) con il nuovo ruolo politico di Firenze. Questa vivace comunità straniera seppe cogliere al volo le opportunità della città in cui risiedeva, sia dal punto di vista economico che diplomatico (molte furono le personalità straniere chiamate in Toscana dove il contributo degli intellettuali elvetici si rivelò di importanza fondamentale).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Istituzioni svizzere nella Firenze capitale
  • Autore: David Tarallo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Nerbini
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 112
  • Formato:
  • ISBN: 9788864341118
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Novelle amorose
Novelle amorose

Giovanni Boccaccio, M. Cappellini
Divided kingdom. Sei collerico, malinconico, flemmatico o sanguigno?
Divided kingdom. Sei collerico, malincon...

M. Piumini, Rupert Thomson, Michele Piumini
Fuga nel niente. Ed Miller precipita
Fuga nel niente. Ed Miller precipita

Robert Chalmers, M. Piumini, Michele Piumini
Lettere e testimonianze
Lettere e testimonianze

Gustav Klimt, E. Pontiggia