Istituzioni svizzere nella Firenze capitale

Istituzioni svizzere nella Firenze capitale

In quest'opera l'autore si concentra sulla storia della comunità elvetica a Firenze tra il 1865 e il 1871, quando in pieno Risorgimento il capoluogo toscano fu anche capitale d'Italia. Si ripercorre così la collaborazione delle istituzioni svizzere (legazione diplomatica, chiesa riformata, scuole, circoli...) con il nuovo ruolo politico di Firenze. Questa vivace comunità straniera seppe cogliere al volo le opportunità della città in cui risiedeva, sia dal punto di vista economico che diplomatico (molte furono le personalità straniere chiamate in Toscana dove il contributo degli intellettuali elvetici si rivelò di importanza fondamentale).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Istituzioni svizzere nella Firenze capitale
  • Autore: David Tarallo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Nerbini
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 112
  • Formato:
  • ISBN: 9788864341118
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Le donne del profeta. La condizione femminile nell'Islam
Le donne del profeta. La condizione femm...

G. M. Del Re, Fatema Mernissi
Il candelabro d'oro dalla creazione del mondo all'anima dell'uomo attraverso le feste ebraiche
Il candelabro d'oro dalla creazione del ...

Steinsaltz Adin, Eisenberg Josy
Analisi matematica 2
Analisi matematica 2

Caligaris Ottavio, Oliva Piercarlo
Esercitazioni di analisi matematica
Esercitazioni di analisi matematica

Mazzone S., Laganà M. Rita, Galligani P.
Crescere con il diabete: il vissuto di cronicità in età evolutiva
Crescere con il diabete: il vissuto di c...

Rapetti Alessandra, Spagna Giovanna, Aurisicchio Gabriella
I canditi
I canditi

Giorgio Ortona, Elio Casati
Elementi di Sas® System: applicazioni statistiche per l'analisi dei dati
Elementi di Sas® System: applicazioni s...

Capponi Ferruccio, Ivaldi Enrico
Il gatto
Il gatto

Rajberti Giovanni