Il Polifilo. Itinerarium et ludus

Il Polifilo. Itinerarium et ludus

Mantova, 1459-1460. In un tempo sospeso come un ponte sul nulla, un papa, Pio II, che promuove una crociata, e un cardinale, Nicola Cusano, che volentieri la eviterebbe, disegnano le linee di un tempio invisibile - pagano, ebraico, cristiano, islamico - dedicato alla Sapienza dell'unico Dio. Da questo tempio, destinato a prender corpo, altri due templi sono generati, uno di parole e uno di pietra: l'Hypnerotomachia Poliphili - itinerarium in Deum et ludus intellectualis - e il San Sebastiano di Mantova. Entrambi conosciuti e al tempo stesso incompresi, hanno forse atteso per secoli di essere ricongiunti. Che sia venuto il momento di ricomporre le loro storie?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

33 scrittrici raccontano. Seconda pelle. Quando le donne si vestono
33 scrittrici raccontano. Seconda pelle....

S. Cherchi, Kirsty Dunseath, Stefania Cherchi
Il ragazzo giusto
Il ragazzo giusto

Vikram Seth
Il libro della strega moderna
Il libro della strega moderna

Ulrike Ascher, Silvia Bini
L'idea del bene
L'idea del bene

Mario Santagostini
Chihuahua
Chihuahua

Philippa Pearce
Guida completa alla medicina energetica. Le tecniche terapeutiche che mettono in moto la vostra energia interiore...
Guida completa alla medicina energetica....

Gloria Fassi, E. Rossi, Helen E. Dziemidko
Io e mio fratello
Io e mio fratello

Valerio Aiolli
Il re dell'Avana
Il re dell'Avana

S. Cherchi, Pedro Juan Gutiérrez
L'abuso sessuale intrafamiliare. Manuale d'intervento
L'abuso sessuale intrafamiliare. Manuale...

M. T. Pedrocco Biancardi, G. Soavi, A. Carini