Epistolario di mons. Vincenzo Ercolani, O. P.. 1.1538-1566

Epistolario di mons. Vincenzo Ercolani, O. P.. 1.1538-1566

Questo volume riporta una parte del carteggio di monsignor Vincenzo Ercolani, predicatore domenicano, fattosi frate sulla scia di Savonarola ben quaranta anni dopo l'esecuzione del riformatore. Grazie alle sue lettere, preziosa fonte storica per gli studiosi del periodo, vengono ricostruiti non solo la complessa personalità del religioso, ma anche il contesto in cui operava, con tutti i suoi problemi politici, religiosi e sociali. Emergono così i tratti caratterizzanti della vita conventuale del futuro vescovo, il suo ruolo di guida spirituale per laici e religiosi, il suo contributo alla spinosa questione savonaroliana e il suo apporto all'espansione dell'Osservanza ai conventi dell'Italia centrale e meridionale. L'Epistolario, qui presentato solo parzialmente vista la voluminosità dell'intera opera, rappresenta inoltre l'augurio per un proseguimento degli studi sul savonarolismo esaminando i suoi effetti non solo sulla Chiesa e sull'Ordine domenicano, ma sull'intera società. Il commento storico alle singole lettere è in lingua spagnola.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Profondo logos
Profondo logos

Donatella De Vincentiis Fazzino
Ore d'acciaio
Ore d'acciaio

Rigot Georges, Sabrier Jean-Claude
Solo la vita
Solo la vita

Idelfonso Rossi Urtoler
L'individio B
L'individio B

Carlo Alfieri
Matematica per la Scuola superiore. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 2
Matematica per la Scuola superiore. Con ...

Giambò Antonino, Giambò Roberto
Tarzan della Nubia
Tarzan della Nubia

P. Luigi Felli
Ingiustizia è fatta
Ingiustizia è fatta

Gian P., Gattarola
L'ombra del lupo
L'ombra del lupo

Fusoni Lorenzo