Dove il bosco si fa macchia. Storia del brigante Baicche di Murlo

Dove il bosco si fa macchia. Storia del brigante Baicche di Murlo

Negli ultimi anni dell'Ottocento un giovane calzolaio di Casciano di Murlo, noto a tutti come Baicche, si macchia di un delitto passionale e per sfuggire alla pena si dà latitante. Le sue vicende si spostano dal senese alla Maremma - dove incontra altri famigerati briganti quali Tiburzi e Fioravanti - attraverso le allora remote campagne della Val d'Orcia. Numerosi documenti come processi penali, testimonianze, verbali, corrispondenza tra autorità e articoli di giornali dell'epoca permettono di ricostruire con esattezza di particolari l'intera vicenda di Baicche durante i cinque anni in cui riesce a mantenersi nella macchia vivendo di estorsioni ai danni di ricchi possidenti e trovando ricovero presso poveri mezzadri e operai, spesso disposti ad aiutarlo in cambio di qualche favore. A metà tra documento storico e romanzo, le avventure giudiziarie e personali di Baicche vengono seguite fino alla fine attraverso i numerosi risvolti, colpi di scena e dubbi irrisolti che hanno movimentato un breve periodo della nostra storia così lontano ma anche così recente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parlo portoghese
Parlo portoghese

Irina Bajini
Parlo romeno
Parlo romeno

Doina Condrea-Derer
Praga
Praga

Claudio Canal
Birmania (Myanmar)
Birmania (Myanmar)

Federico Klausner, Daniela Bozzani
Madagascar
Madagascar

Elvio Annese
Santo Domingo. Repubblica Dominicana
Santo Domingo. Repubblica Dominicana

Morelli Gianni, Del Sette Luciano
Corsica
Corsica

Albano Marcarini, Tullio Bagnati, Sabino Acquaviva
Francia del nord
Francia del nord

Sylvie Coyaud
Grecia. Creta e isole dell'Egeo
Grecia. Creta e isole dell'Egeo

Vittorio Casagrande, Ivanna Rossi
Londra
Londra

Marina Ganzerli, Aldo Miceli
Australia
Australia

Marco Moretti
Germania del Sud
Germania del Sud

Giovanna Ferrando, Giorgio Motta, Paolo Hutter