Il processo a nostro Signore Gesù Cristo

Il processo a nostro Signore Gesù Cristo

"Il Grande Evento richiedeva la valutazione delle fonti, la loro dimensione storica e la loro veridicità pur tenendo conto della complessa tradizione di questi testi nei secoli. E Matteo ci si è buttato a capofitto inseguendo le testimonianze che gli permettessero di conciliare i dati storici e le esigenze della fede, non senza criticare baldanzosamente il tradizionale scetticismo di un certo laicismo. Ne è nato così un testo 'naturalmente' polemico e battagliero, di un giovane ardito che non esiterà a difendersi dalle contestazioni. Come prenderanno gli specialisti le connessioni e le argomentazioni di Matteo? Vedremo. Se ci saranno critiche e contestazioni Matteo ne trarrà occasione per crescere, come fossero 'provvidenziali'. Il libro ha una sua compatta unità: quella di una 'proposta' densa, lanciata per quello che dice nel suo complesso, non nei singoli dettagli. Questo libro infatti apre un percorso. Non chiude una ricerca, personale e storica. Non è difficile pensare che tra dieci anni Matteo potrà riscriverlo, rimettendoci certamente maggiore maturità, personale e storica. Ma il problema, e la passione, saranno sempre quelli. Del fedele; del 'chiamato' che sente suo dovere di testimoniare e condividere la propria 'chiamata'." (Mario Ascheri)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Indovina chi viene a trovarti oggi!
Indovina chi viene a trovarti oggi!

Birgit Antoni, Miriam Capa, Gerda Anger-Schmidt
Lo spazio Gesù
Lo spazio Gesù

Franco Giulio Brambilla, Benoit Standaert
Auschwitz
Auschwitz

Pascal Croci, C. Gazzelli
Piemonte Barocco
Piemonte Barocco

Walter Canavesio
Campania barocca
Campania barocca

Gaetana Cantone
La vita in vendita. Biologia, medicina, bioetica e il potere del mercato
La vita in vendita. Biologia, medicina, ...

Christian Godin, Jacques Testart, Giorgia Bongiorno