Arte e scienza. Le prove di un rapporto antico

Arte e scienza. Le prove di un rapporto antico

L'autore estende lo sguardo alla storia dell'arte proposta per exempla applicando un metodo di indagine chirurgicamente minuzioso, connotato dalla descrizione dell'opera, dalla sottolineatura dei valori compositivi e dalla messa a nudo della sottostante componente matematica geometrica. La funzione espositiva è affidata alla grafica dei diagrammi che rende concreta la virtualità insita in ciascuna opera presa in esame. E un metodo analitico depurato da ogni pregiudiziale aprioristica, che da luogo ad una operazione non mai ipotetica, dalla quale, sarebbe il caso di dire stante il tema, traspira una forte intenzionalità scientifica i cui parametri sono colti nelle fonti più diversificate tratte per deduzioni logiche o per diretta comunicazione teorica da parte dei protagonisti che hanno costruito l'affascinante storia dell'arte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il metodo. 1.La natura della natura
Il metodo. 1.La natura della natura

Edgar Morin, G. Bocchi, A. Serra
Metodo (Il). Vol. 6: Etica.
Metodo (Il). Vol. 6: Etica.

S. Lazzari, Edgar Morin
Genitori in esilio. Psicopatologia e migrazioni
Genitori in esilio. Psicopatologia e mig...

M. Rose Moro, Tobie Nathan, A. Panro, Marie Rose Moro
Da rifugiati a cittadini. Pratiche di governo nella nuova America
Da rifugiati a cittadini. Pratiche di go...

Davide Zoletto, Aihwa Ong, Deborah Borca
Intersoggettività e lavoro clinico. Il contestualismo nella pratica psicoanalitica
Intersoggettività e lavoro clinico. Il ...

G. Nebbiosi, S. Federici, Robert D. Stolorow, George E. Atwood, F. Paparo, Donna M. Orange
Codici per l'udienza penale e normativa complementare
Codici per l'udienza penale e normativa ...

Paliero Carlo Enrico, Ubertis Giulio