Sismografie. Ritornare a L'Aquila mille giorni dopo il sisma

Sismografie. Ritornare a L'Aquila mille giorni dopo il sisma

A circa mille giorni dal sisma che ha colpito la città dell'Aquila e le zone circostanti, cresce l'idea di cominciare ad occuparsi delle conseguenze che il terremoto e le successive modalità di azione hanno generato sui molteplici attori sociali coinvolti. Ma tornare a riflettere sull'evento sismico del 6 aprile del 2009 non vuol essere un semplice atto commemorativo. Si tratta piuttosto di riannodare i fili della storia e quelli della memoria per provare a individuare e rielaborare, a fianco alle faglie che hanno irrimediabilmente trasformato il paesaggio urbano, le reazioni che le istituzioni, i media e i cittadini hanno utilizzato per superare il trauma della catastrofe. Tre sezioni, nove saggi, dodici autori, offrono al lettore una costellazione di punti di vista sull'Aquila post-sisma che, lungi dal delineare un quadro interpretativo esaustivo e definitivo, denunciano l'importanza sociale e politica di continuare a scavare tra le macerie della tragedia. Non tanto e non solo per individuare dei colpevoli o dei capri espiatori, bensì per fornire alla memoria collettiva quegli strumenti necessari per imparare dagli errori del passato. Prefazione di Roberto Ciccarelli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

TIC Tipi Italiani Contemporanei
TIC Tipi Italiani Contemporanei

Renato Mannheimer, Camilla Baresani
Glennkill
Glennkill

M. Rimoldi, Leonie Swann, Monica Rimoldi
Guida agli extravergini 2006
Guida agli extravergini 2006

T. Gaia, D. Soracco
La grazia dell'aria sottile
La grazia dell'aria sottile

Ronlyn Domingue, Michele Piumini
Procida
Procida

Franco Cordelli
Il leone di Nubia. Avventure nell'antica Roma. 6.
Il leone di Nubia. Avventure nell'antica...

G. Carlotti, Caroline Lawrence, A. Belli
Il medico di corte
Il medico di corte

Per Olov Enquist, C. Giorgetti Cima
Il tesoro dei delfini. Avventure nell'antica Roma. 5.
Il tesoro dei delfini. Avventure nell'an...

G. Carlotti, Caroline Lawrence, A. Belli