Domani è un altro mondo. Dieci domande per la Sardegna che verrà

Domani è un altro mondo. Dieci domande per la Sardegna che verrà

Questa intervista doppia a Bachisio Bandinu e Matteo Porru - uno scambio di vedute fra un ottantenne e un ventenne - è un confronto fra generazioni senza precedenti. Bandinu e Porru, rispondendo in simultanea a 10 domande, si confrontano su altrettanti temi-cardine legati alla Sardegna, dall'industrializzazione alla lingua sarda, dal futuro dei giovani all'emigrazione, dal folclore al matriarcato, dai problemi politici alle incombenze sociali. Gli autori scrutano il domani dell'Isola, per chiedersi in conclusione cosa augurare a un Sardo che deve ancora venire al mondo. Le 10 domande: 1. Che cosa significa e cosa comporta, oggi, essere sardi? 2. Perché parlare sardo? 3. L'industrializzazione e il turismo di massa hanno salvato l'isola o l'hanno condannata? 4. Come interpretare l'emigrazione? 5. Quali sono le prospettive di un giovane sardo? Globali o locali? 6. Identità e folclore si completano o si ostacolano? 7. In cosa è contemporaneo il matriarcato? 8. Di cosa ha paura un sardo? 9. I problemi strutturali della regione (sanità, servizi, trasporti) verranno mai sanati? E se sì, da chi? 10. Cosa augurare a un sardo che deve ancora venire al mondo?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terapia dinamica interpersonale breve. Una guida clinica
Terapia dinamica interpersonale breve. U...

Alessandra Lemma, Peter Fonagy, A. Prunas, Mary Target
Storia medievale
Storia medievale

Rinaldo Comba
12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino
12 strategie rivoluzionarie per favorire...

Payne Bryson Tina, Siegel Daniel J.